Articolo
Il fotoritocco si fa con l'editor di immagini open source
L’alternativa più affidabile a Photoshop si chiama GIMP e ti permette di ritoccare, creare e modificare foto, immagini e anche presentazioni multimediali grazie all’ampio ventaglio di strumenti e filtri. Open source e in italiano
Risolviamo subito un mistero. Il nome GIMP (o The GIMP, com'era conosciuto prima) sta per "GNU Image Manipulation Program" e come avrai capito è un software open source per l’editing delle immagini. Insomma, è come Adobe Photoshop, in italiano ma free. GIMP è diventato giustamente popolare perché, grazie all'attiva community di utenti e sviluppatori, è cresciuto tanto e offre una tale quantità di plug-in liberamente scaricabili dal sito ufficiale, che comincia a non avere tanto da invidiare rispetto al costoso rivale di casa Adobe.
GIMP, in un’interfaccia completamente rinnovata e sempre meglio congegnata, a finestre multiple e personalizzabili, offre ben più strumenti, plugin e filtri fotografici di quanto un utente comune avrebbe realmente bisogno e funziona perfettamente anche su Vista e Windows 7. Le palette di GIMP sono molto simili a quelle di Photoshop, per cui basta poco a chi non è completamente inesperto, per sentirsi a proprio agio. E del resto su Internet si trovano tantissime guide e tutoral che lo riguardano.
Scoprirai così che con GIMP è possibile intervenire su foto e creazioni grafiche modificandone dimensione e qualità, tagliando via delle parti, correggendo livelli e canali, così come la luminosità, il contrasto, la saturazione del colore, i valori tonali e anche lavorare sulle gif animate (cosa che Photoshop non permette più nelle ultime versioni). Per quanto riguarda la conversione e il salvataggio delle immagini, GIMP supporta i formati più popolari come BMP, GIF, JPG, PCX, PNG, PS, TIF, TGA e XPM.
Insomma, tutto rose e fiori? Questo no. L’installazione di GIMP può essere un po’ lunga e complessa (ma a me non ha dato problemi di questo tipo). D’altra parte dobbiamo ammettere che due cose sono vere: che il programma di tanto in tanto dà segni di instabilità e che i tempi di caricamento sono un po’ lunghetti. Infine, eccetto l’abbondanza di filtri e plug-in, e la possibilità di creare processi in batch per applicare veloci modifiche automatiche alle tue immagini, GIMP non dispone di molte funzionalità avanzate. Per l’uso domestico, tuttavia, è molto più che sufficiente.
Se vuoi imparare a usare GIMP, ecco il manuale ufficiale in italiano.
Opinioni utenti su GIMP
di Anonymous
epica.
io nn l ho mai provato ma tutte le mie amiche che hanno pagine eccc.. lo usano x modificare foto e dicono che si trovano molto bene l unuca cosa brutta e che si puo usare solamente ai computer io con il cell uso picsart. molto buono Altri
di Anonymous
GIMP è assolutamente gimpatico!.
Ha tutto quello che serve ad un utente medio ed anche di più; è multipiattaforma; gestisce praticamente tutti i formati; non si incarta mai. Altri
di Anonymous
Utilissimo.
fantastico software simile a photoshoop. Lo adopero per modificare immagini per manuali tecnici, quindi immagini JPG,PDF, etc..
di Anonymous
Ottimo.
Ottimo, download veloce e sicuro. Gimp è un ottimo programma di grafica gratuito ed accessibile a tutti. Facile da usare.
Pros: la disposizione delle barre strumenti
Cons:
manca qualche effetto speciale Altri
di Anonymous
Perfetto!!!!.
Solo una parola per descriverlo: PERFETTO!!!
Niente può spiegare la felicità e l'orgoglio che si hanno appena lo si prova.E semplice,ha delle funzioni spettacolari,riesce a fare bene il suo lavoro e può farti da spalla in ogni situazione grafica.E poi è pure personalizabile.Cosa si vuole di più da un programma di Grafica?! Sul serio non ho parole.Non lo metto nemmeno in confronto a quel mattone di Photoshop.COMPLIMENTI DAVVERO.Da cinque stelle!!!!.
Pros:
Grafica
Funzioni semplici ma estremamente professionali
Cons:
Può risultare lento al caricamento dei file neccessari all'avvio
Se i pannelli non sono bloccati al programma stesso,al spostamento o abbassamento del programma le finestre possono risultare ingombranti. Altri
di Anonymous
Forget it !.
Ho provato a scaricarlo 4 volte ed alla fine di ogni download il programma si è chiuso andando in crash. Come inizio non promette bene così ho rinunciato. Altri